Un team di professionisti ha lavorato in questi anni per scoprire il modo di acquistare intere foreste per proteggerle e condividere il loro valore ecologico con l’intera comunità, offrendo i terreni acquistati come controvalore di un “gettone della terra” equivalente ad un vero e proprio microinvestimento.

 

 

Come?

Dei terreni naturali, trascurati, minacciati o a rischio di speculazione e abuso, vengono acquisiti da un’entità costituita con la missione di valorizzazione e salvaguardia del territorio, per poi venire trasposti in una mappa virtuale georealistica e offerti al pubblico sotto forma di certificati di possesso registrati su blockchain.

 

GAIAN

Questa soluzione sfrutta al meglio il classico meccanismo di “ancoraggio” del valore usato nelle normali stablecoin. Le stablecoin sono degli asset digitali il cui valore nominale è collegato a uno o più altri asset, fisici o digitali, aventi indicatori di valore pubblici e conclamati; il Gaian è dunque la prima soluzione stablecoin ancorata al VALORE NATURALE e FONDIARIO del terreno custodito.
Ciascun gettone (token) in questo caso sarà protetto nel suo valore da una porzione di terreno reale di 1 mq., e sarà offerto al pubblico al valore di partenza di 1 USD.

Dunque 1 $ = 1 Gaian = 1 mq

I Gaian offriranno ai possessori straordinari vantaggi, tra i quali anche la possibilità di ottenere CREDITI CARBONIO per soddisfare gli incalzanti oneri normativi della cosiddetta “transizione verde”.

Il Gaian rappresenta anche la base per lo sviluppo di altri token etici destinati a combattere efficientemente l’inflazione sui beni primari.
Il loro valore nominale sarà infatti ancorato proprio al prezzo di mercato dei prodotti di zona (Food Token) o dell’acqua (H2OT token), così da consentire ai detentori di non perdere potere d’acquisto e far fronte alle avversità economiche quali l’iperinflazione e le carestie di prodotti di prima necessità.

 

NFT GROUND

Questa soluzione sfrutta le potenzialità offerte dai tokens non-fungibili (NFT), per offrire al pubblico la possibilità di assicurarsi i vantaggi di possedere un pezzo di terra.
Ogni NFT GROUND veicola i valori del suolo di una porzione di 100 mq di terreno. Ogni NFT GROUND sarà unico, e costituisce un investimento strategico dai molteplici vantaggi. Saranno acquistabili NFT GROUND per ricevere i frutti dei relativi terreni, per assicurarsi una vacanza esclusiva nelle Argolands o per partecipare alle attività sociali e culturali.

Gli NFT Ground offrono ai possessori anche i Carbon-Credits prodotti dal terreno correlato, e saranno acquistabili solamente usando i Gaian, fortificando ulteriormente l’ecosistema Argo.

 

Una tipologia particolare di NFT GROUND sono le collezioni NFT denominate “river” e “commemorative”, attualmente in fase di approntamento, concepite ad hoc per i collezionisti del settore NFT.

Il mercato dei Carbon Credits ha visto negli ultimi anni una crescita vertiginosa, sia in termini di volumi che di prezzo di scambio in quanto gli obiettivi di neutralità climatica, adottati a livello internazionale, sono sempre più pressanti per qualsiasi settore economico. Ciò ne ha fatto lievitare il valore, tanto che dai 3 $ circa del 2018 hanno oggi raggiunto un valore che supera i 100 $, ed è destinato ad aumentare ulteriormente. Le particolari operazioni di riqualificazione ambientale e agro-ecologica che Argo opera sulle Argolands sono mirate anche all’efficentazione dei meccanismi di trasformazione, abbattimento e fissazione dell’Anidride Carbonica, rendendo Argo la più concreta e facilmente fruibile proposta del settore dell’emissione di carbon credits.

Ma il token adottato da Argo è innovativo. Perché?
Perché la nostra “moneta digitale” Gaian offre un sistema di garanzia che abbassa drasticamente il rischio di perdita dell’investimento: il controvalore terriero. Nessun altra moneta digitale o valuta tradizionale è in grado di farlo.
Argo è impegnata dall’Agosto 2018 nella roadmap che culminerà con l’emissione della prima STABLECOIN bioetica.

Come esempio, giova ricordare che molte valute aventi corso legale (Lira, Pesetas, Dollaro, etc) sono, o sono state, garantite da controvalore in oro, conservato presso le Banche Centrali, che assicurava così stabilità alla moneta. Attualmente l’Euro non è più garantito in tal modo, e rappresenta dunque una valuta fiat a corso convenzionale. Il suo valore nominale è soggetto a fluttuazioni, causate da speculazioni, oltre che da un elevato tasso di inflazione, che ha già determinato una significativa perdita di potere d’acquisto. Questo significa che oggi servono più euro di quanti ne servivano l’anno scorso per acquistare la stessa quantità di beni.
Il controvalore in terreni, oltre a garantire un controvalore reale e accertabile, fa del Gaian un bene-rifugio, al pari del “mattone”, ma con minori fluttuazioni e rischi rispetto al mercato immobiliare. Il valore dei terreni naturali è infatti in costante crescita, e la cosa ha oramai destato l’attenzione dei grandi speculatori e gruppi di investimento.
I Gaian saranno dunque una valuta digitale di valore protetto (stablecoin) liberamente scambiabile sia con valuta circolante (euro, dollaro, ecc.) che con altre criptovalute ammesse alle negoziazioni sugli exchanges.
Le criptovalute come Bitcoin o Ethereum sono oggi una realtà. Si tratta di valute digitali, rese possibili dall’introduzione della tecnologia a registro distribuito conosciuta come blockchain. Centinaia di milioni di Euro circolano ogni giorno sotto forma di criptovalute con un tasso di adozione esponenziale. Il loro valore è determinato in gran parte dal mercato, pertanto sono considerate un investimento ad elevato rischio e rendimento. Le recenti instabilità dei mercati e degli scenari geopolitici stanno evidenziando tali problemi, spingendo i favori del pubblico verso criptovalute più stabili ed a basso consumo (ISO).

Acquistare Gaian offre eccezionali vantaggi:

 Un incremento di valore costante e sicuro.

  Vantare la proprietà sui carbon-credits.

  Godersi la natura delle Argolands.

  Mangiare i frutti della propria terra.

Monitorare i terreni e le attività tramite Internet

  Partecipare ad esclusive escursioni, workshop, seminari, feste campestri, sagre e degustazioni, coworking, laboratori artigianali, etc.

  Vivere nelle Argolands come Custode di un Essent (5/10 ha di terreno).

 

Grazie alla forza dei numerosi volontari che stanno partecipando attivamente con il nostro team, le nostre campagne di sensibilizzazione sui social network vedono decine di migliaia di condivisioni ed interazioni ogni giorno. Resta con noi, aiutaci a far conoscere il nostro progetto, sostieni anche tu una rivoluzione verde che aiuta veramente persone e natura, promossa da persone reali e libera dalle ingerenze dei grandi player economici!

SEGUICI SUI CANALI SOCIAL

I contenuti del sito non costituiscono un consiglio d’investimento, né un’offerta o un invito all’acquisto di risorse digitali. Le informazioni e i dati visionabili tramite l’accesso al presente sito web sono forniti a titolo esemplificativo, senza costituire, in alcun modo, una promessa o un impegno da parte del titolare del sito circa il raggiungimento delle performance indicate, che possono dipendere anche da eventi esterni, estranei alla sfera di controllo del titolare. Per ogni informazione dettagliata relativa ai prodotti o servizi indicati nel sito, si rimanda alle condizioni di vendita applicabili.